
Continua la partecipazione e l’impegno di Canon Italia con Matera, capitale europea della cultura, che in questi mesi ospita ”MAT2019, Fotografia e coscienza dell’uomo”,una serie di mostre e iniziative che fanno parte del progetto“Coscienza dell’Uomo”, a cura di Francesco Mazza, Antonello Di Gennaro e Maurizio Rebuzzini.
Attraverso mostre e incontri con fotografi, scrittori, storici dell’arte e critici, l’appuntamento intende presentare il ruolo dell’immagine, del reportage e della fotografia di ricerca nell’ambito del sistema dei media e dei linguaggi dell’arte contemporanea.
Programma delle mostre nei mesi di aprile, maggio e giugno:
- Filippo Romano – City Shuttle
- Antonio Bordoni – La parte del tutto a cura di Maurizio Rebuzzini
- Angelo Galantini – Quando si diceva Réclame a cura di Maurizio Rebuzzini
- Maurizio Galimberti – San Nicola Remade
- Tommaso Le Pera – Omaggio a Mariangela Melato
- Marco Saielli – Il Dragone al Primo maggio.
- Pamela Piscicelli e Massimo Mastrorillo – Il Mare siamo noi
- Gino Begotti – Beatles. 4 dicembre 1963
- Rinaldo e Davide Capra – Who are You – Lavoro e dopolavoro in posa
- Nino Bartuccio – Nega.
Molte iniziative, presentazioni di libri, convegni, workshop di fotografia e mostre si articoleranno per tutto l’anno, al fine di caratterizzare Matera come un laboratorio culturale della fotografia: capitale della cultura europea, ma anche una nuova capitale della fotografia.
Tutte le iniziative sono gratuite, grazie alle sponsorizzazioni di Canon, diverse realtà dell’industria fotografica internazionale, Cine Sud e il patrocinio di Matera.
Per ogni altra ulteriore informazione, e/o comunicazione, riferirsi a:
www.mat2019coscienzadelluomo.it